Outlook2000 può funzionare in tre modalità alternative tra di loro:
- Solo posta Internet
- Società o gruppo di lavoro (modalità con supporto di gruppo)
- Nessuna funzionalità di posta elettronica
Tralasciamo la terza opzione (utilizzata solamente da chi non vuole usare Outlook con la posta elettronica ma ha necessità di gestire solamente il calendario ed i contatti). Le altre due modalità hanno caratteristiche diverse, e modellano Outlook in maniera differente. Per ognuna di esse viene effettuata una installazione di componenti diversi.
La prima modalità è indicata per la gestione di account di sola posta Internet (i classici POP3 ed IMAP4). E' una modalità ridotta di funzionamento e non supporta trasporti MAPI di terze parti (ad esempio non supporta Microsoft Mail, Fax di Microsoft At Work, MS Phone, Schedule +, i servizi di Exchange Client).
Per i contatti viene utilizzata la Rubrica di Windows.
La seconda modalità è necessaria per l'utilizzo di account di Exchange Server ma vengono supportati anche gli altri tipi (POP3 ed IMAP4).
Nelle versioni successive di Outlook queste due modalità sono state accorpate e non esiste più differenza.
Come distinguere quale modalità viene correntemente utilizzata
E' possibile verificare la modalità semplicemente tramite il comando "? -> Informazioni su Microsoft Outlook". La seconda riga (quella dopo il numero di versione) conterrà una diversa dicitura (vedere immagini sotto).
(Modalità "Solo posta Internet")
(Modalità "Società o gruppo di lavoro")
Come cambiare modalità
Per cambiare modalità è sufficiente utilizzare il comando "Strumenti -> Opzioni... -> Servizi di posta elettronica... -> Riconfigura supporto posta...".
Verrà richiesto il CD di installazione di Office2000.
E' anche possibile, in fase di installazione di Office/Outlook, forzare la modalità di gruppo attivando il modulo "Oggetti dati di collaborazione" (vedere l'immagine sotto, indicata dalla freccia rossa).
Maggiori dettagli relativi alle funzionalità supportate nelle differenti modalità di Outlook2000 sono disponibili in questo articolo di Knowledge Base:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;196041
"OL2000: Come sapere quale tipo di installazione di Outlook si sta utilizzando"