Questa anomalia si riscontra utilizzando WindowsXP.
Il problema che si presenta è semplice: durante la scrittura di un nuovo messaggio non si riesce ad allegare alcun file con estensione .ZIP; tali files non vengono presentati nella finestra di dialogo che permette di indicare i files nonostante il filtro di selezione sia impostato su "Tutti i files (*.*)".
Questo comportamento è da considerarsi normale, partendo dal fatto che in WindowsXP i files ".ZIP" vengono normalmente gestiti come se fossero delle cartelle compresse e non come files. In Explorer (Gestione Risorse) l'estensione ".ZIP" è associata al componente del sistema operativo chiamato ZIPFLDR.DLL che si occupa della gestione vera e propria.
Per poter allegare questo tipo di file ai messaggi di posta esistono alcuni workaround, come ad esempio:
- Installare una versione di WinZIP o analogo, che associa l'estensione ".ZIP" ad una applicazione differente da quella di default del sistema operativo (il componente "ZIPFLDR"). In questo modo i files verranno gestiti come tali e non come cartelle (quindi saranno presentati nella finestra di dialogo).
- Rimuovere l'associazione ".ZIP" dall'applicazione "ZIPFLDR.DLL" (solo per WindowsXP), compromettendo però la normale operatività del componente del sistema operativo che tratta i files ZIPpati come cartelle compresse. Si può procedere utilizzando il comando "Start -> Esegui..." di Windows, e digitando il comando:
REGSVR32 /u ZIPFLDR.DLL
Per ripristinare l'associazione bisogna invece usare il comando:
REGSVR32 ZIPFLDR.DLL
e riavviare Windows per applicare la modifica.
- Visualizzare il file .ZIP da allegare attraverso Explorer e trascinare l'icona all'interno del messaggio (quindi con una operazione di Drag&Drop).