• Ingrandisci carattere
  • Dimensione predefinita
  • Riduci carattere
Errore
  • XML Parsing Error at 1:1422. Error 9: Invalid character

OL2003: invio messaggio con account sbagliato

E-mail Stampa

Questa anomalia si riscontra solamente con Outlook 2003.
Il problema si presenta quando in uno stesso profilo di Outlook sono presenti più account di posta, e nonostante sia stato selezionato un account specifico per l'invio di un messaggio Outlook sembra utilizzarne uno diverso.

Il problema è legato a due fattori determinanti: una probabile errata configurazione del server SMTP (server di posta in uscita) su alcuni account, ed una anomalia nota di Outlook 2003.

Quando si utilizza più di un account nello stesso profilo e si decide di usare uno di essi per l'invio di messaggi, Outlook fa un primo tentativo di invio. Se per qualche motivo il server SMTP configurato per l'account scelto rifiuta il delivery (perchè ad esempio fallisce l'autenticazione, oppure il server SMTP non permette il relay, o non è raggiungibile o non risponde) Outlook non genera un errore di NDR (come sarebbe corretto e logico) bensì riprova l'invio con uno degli altri SMTP recuperato dagli account rimanenti. Se tutti gli SMTP falliscono allora viene generato un errore, altrimenti l'e-mail viene inviata ma con il riferimento di account errato (quello correlato all'SMTP che non ha generato problemi).

Per quanto concerne l'anomalia nota di Outlook 2003, il Service Pack 2 risolverà il problema introducendo la corretta segnalazione di errore dopo il primo tentativo.

Per quello che riguarda l'errata configurazione dell'account, è necessario fare tutte le verifiche del caso. La cosa più semplice è quella di controllare la configurazione dell'account, ed accertarsi di avere inserito correttamente il nome del server di posta in uscita (SMTP).
Bisogna anche accertarsi che il server SMTP indicato sia in grado di accettare posta in uscita; ricordo infatti che nella maggior parte dei casi il server SMTP da utilizzare è quello fornito dal provider con il quale ci si connette ad Internet (anche se non ha nulla a che vedere con l'account di posta che potrebbe essere fornito da un provider diverso). Tale restrizione è implementata dagli stessi provider per limitare il fenomeno dello SPAM e molto più chiaramente per permettere una corretta tracciatura delle azioni di un utente in caso di controllo e richiesta delle autorità di Polizia o delle forze dell'ordine.
Un metodo semplice per verificare il corretto funzionamento di un account è quello di creare un nuovo profilo di Outlook temporaneo, che contenga al suo interno solamente l'account da testare. In questo modo si evitano "interferenze" da parte di Outlook ed il messaggio di errore nell'invio della posta verrebbe subito segnalato all'utente (non avendo altri indirizzi SMTP a disposizione).