In qualche raro caso si presenta un problema di questo tipo: le immagini presenti all'interno dei messaggi e che devono essere recuperate da Internet (è il caso di alcune newsletter) non vengono visualizzate, oppure un allegato presente all'interno dell'email non si apre, ed in entrambi i casi viene presentato il seguente messaggio di errore:
Impossibile creare il file di lavoro. Controllare la variabile temporanea di ambiente.
Il problema si risolve con due passaggi, e richiede un intervento sul Registry di Windows:
Passaggio 1: verificare ed eventualmente ripristinare la chiave di Registry che definisce la posizione della cartella dei files temporanei. Questi i riferimenti:
posizione: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Explorer\User Shell Folders
nome chiave: Cache
tipo: REG_EXPAND_SZ
Il valore di default per Windows Vista e Windows 7 dovrebbe essere:
%USERPROFILE%\AppData\Local\Microsoft\Windows\Temporary Internet Files
mentre per Windows XP dovrebbe essere :
%USERPROFILE%\Impostazioni locali\Temporary Internet Files
Verificate che il valore contenuto nella chiave sia quello corretto (quello di default indicato sopra).
Passaggio 2: eliminare il valore della chiave di Registry che definisce la posizione della cartella temporanea per l'apertura degli allegati. Di default questa cartella speciale viene definita come sottocartella nella cartella dei files temporanei (vedi punto precedente) e contiene tutti i files temporanei legati ai messaggi e scaricati da Internet oppure dei files temporanei correlati ad allegati che si tenta di aprire direttamente dai messaggi di posta elettronica. Siccome è possibile che la cartella esistente abbia problemi (e sia la vera causa dell'errore rilevato dall'utente) è opportuno resettare il valore della chiave, facendo in modo che al successivo riavvio Outlook provveda a ricrearla. Questi i riferimenti:
posizione: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Office\ [versione]
nome chiave: OutlookSecureTempFolder
tipo: REG_SZ
dove [versione]
Il valore deve essere vuoto (non deve esistere alcun nome all'interno del valore). Se è già così non bisogna fare nulla.
Attenzione: non bisogna cancellare la chiave, ma solamente il suo valore, quello che nella figura sopra compare nella colonna "Dati".
E' ora necessario riavviare Windows (in particolare se è stato modificato il valore nel passaggio 1) e poi aprire Outlook, verificando che il problema si sia risolto.