• Ingrandisci carattere
  • Dimensione predefinita
  • Riduci carattere
Home
Errore
  • XML Parsing Error at 1:1422. Error 9: Invalid character
hotmail

E' appena stata rilasciata una nuova versione di dell'Outlook Hotmail Connector, utile a chi vuole connettere un account Hotmail (o Windows Live) al proprio Outlook.

Nella nuova versione,  (v.14.0.5139.5001) sono stati risolti alcuni dei problemi noti della versione precedente, ed in particolare alcuni casi di errore in invio/ricezione, è implementata una differente gestione del filtro antispam (che già opera su server di posta e viene quindi disattivato su Outlook solo per gli account che usano il Connector), la risoluzione di alcuni problemi di crash durante la convocazione di appuntamenti, qualche altro problemi di sincronizzazione tra Outlook e la cassetta postale su server.

Maggiori dettagli si possono trovare qui, in lingua Inglese, sul blog del team di Outlook:

http://blogs.office.com/b/microsoft-outlook/archive/2011/05/12/new-outlook-hotmail-connector-released.aspx
"New Outlook Hotmail Connector released "

 

Chi ha già installata una versione precedente di Outlook Connector dovrebbe ricevere una richiesta automatica di aggiornamento, ma all'occorrenza è possibile installare manualmente la versione più aggiornata seguendo le indicazioni al link indicato sopra.

Il componente è disponibile sia in versione a 32-bit (per Outlook 2003, 2007 e 2010) che in versione a 64-bit (per Outlook 2010 a 64-bit).

 

 

E dell'altro giorno la segnalazione da parte del team Windows Live Hotmail che i servizi Live aggiungono finalmente la possibilità di essere erogati in modalità SSL, quindi con connessione criptata (per intenderci: via HTTPS anzichè HTTP), e tutelare quindi un po' meglio la riservatezza delle informazioni che transitano. Può essere una funzionalità molto utile soprattutto se si utilizzando questi servizi accedendo da postazioni pubbliche (Internet cafe, reti pubbliche, computer condivisi e pubblici, ecc.).

La nuova funzionalità è applicabile ad alcuni dei servizi della suite, principalmente Hotmail (il servizio di posta) ma sono inclusi anche SkyDrive, Foto e Docs. In precedenza era criptato solamente il passaggio di credenziali, per proteggere almeno l'invio di login e password, ma ora la protezione si estende a tutta la sessione applicativa.

Peccato che questa funzionalità non sia ancora utilizzabile in tutte le condizioni, in particolare per chi accede al proprio account Hotmail con Outlook, sfruttando Outlook Hotmail Connector, e per chi usa l'applicazione Windows Live per cellulare, perchè tale funzionalità non è pienamente supportata dalle attuali versioni di questi applicativi/componenti. Quando si tenta di attivare la connessione HTTPS sul proprio account (accedendo direttamente a: https://account.live.com/ManageSSL), viene rammentato all'utente attraverso questa segnalazione:

l'attivazione di HTTPS funziona per Hotmail sul Web, mentre si verificheranno alcuni errori se provi ad accedere a Hotmail tramite programmi quali:
 - Outlook Hotmail Connector
 - Windows Live Mail
 - L'applicazione Windows Live per Windows Mobile e Nokia

 

Bisognerà quindi attendere ancora qualche tempo affinchè la funzionalità sia estesa anche a questi ambiti.

Per ulteriori dettagli sull'annuncio rimando al post sul blog del team si Windows Live:

http://windowsteamblog.com/windows_live/b/windowslive/archive/2010/11/09/hotmail-security-improves-with-full-session-https-encryption.aspx
"Hotmail security improves with full-session HTTPS encryption"

 

Anche se con qualche giorno di ritardo (il rilascio è in realtà avvenuto nei primi giorni di Dicembre), segnalo la disponibilità delle Office Web Apps anche in lingua italiana e quindi la possibilità per chi non ama lavorare con i prodotti in lingua inglese di sfruttare questa opportunità.

Per chi non conosce l'argomento: si tratta delle tradizionali applicazioni di Office (quindi Word, Excel, PowerPoint) disponibili senza la necessità di installare il prodotto Office sul computer in uso e fruibili tramite il normale web browser. Ovviamente non sono disponibili tutte le funzionalità della suite, ma quelle presenti permettono una normale gestione di documenti incluse la visualizzazione e la modifica. Il servizio viene erogato in maniera integrata con le caselle di posta Hotmail.

Il prodotto è in continua evoluzione, e dal 7 di Dicembre scorso è finalmente disponibile e localizzato per l'Italia (oltre ad altri 14 paesi: Cina, Danimarca, Finalndia, Hong Kong, Giappone, Olanda, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Taiwan e Turchia).

Per chi volesse ulteriormente approfondire l'argomento e/o iniziare ad utilzizare il prodotto segnalo questo link:

http://explore.live.com/windows-live-hotmail-microsoft-office
"Hotmail - Utilizza Office nella Posta in arrivo"